Sicuramente la corsa ha moltissimi pro, soprattutto perché non è necessario doversi iscrivere in palestra, ad esempio, ma è anche vero che " bisogna saper correre". Se si prende la decisione di praticare la corsa regolarmente bisognerà adottare alcuni semplici accorgimenti.
Innanzitutto l'abbigliamento, parola d'ordine è la comodità, t-shitrs e shorts sono i migliori, mentre per i più precisini, è possibile acquistare tutto un outfit tecnico. Seconda regola fondamentale sono le scarpe, meglio se sono quelle da running, e poi ricordarsi di cambiarle almeno una volta all'anno, per coloro che corrono davvero spesso. Piccolo accorgimento per stare quanto più comodi possibile, sono le solette anti-shock, che si mettono a livello del tallone, per ridurre quanto più possibile l'impatto metre si corre.



Vorrei suggerire alcune regole per una corretta postura e andamento " da corsa" ed evitare problematiche alla schiena ed articolazioni.
Per una postura ideale, il capo deve essere protetto in avanti, in modo da avere una visione frontale; le spalle non devono essere in tensione ma proiettate verso il basso; le braccia quanto più aderenti al busto, il quale sarà leggermente proiettato in avanti, poiché è influenzato dal movimento di braccia e spalle.
Per quanto riguarda le gambe, il loro movimento cambia a seconda del tipo di corsa: i velocisti alzano maggiormente le gambe, mentre la corsa dei maratoneti è più piatta. Infine, non bisogna tralasciare la funzione dei piedi, poiché grazie ad essi avvengono spinta e falcata.
La pratica della corsa è una disciplina e come tale ha le sue regole, anche se alla fine ci serve soltanto il nostro corpo per praticarla; a tal proposito il corpo e la mente vanno preparati. Vi sono svariati esercizi per rafforzare il corpo stesso, per migliorare le prestazioni, per affrontare lo sforzo anche con la propria mente, divulgati dagli esperti del settore.
A fine corsa, non dimenticare mai gli esercizi di stretching, per dare un po' di sollievo e piacere ai nostri muscoli e alla nostra schiena.
Dato l'enorme seguito che la podistica, ormai, ha, non mancano gli eventi dedicati in varie città nel mondo, che rendono la corsa anche un momento di svago e socialità. La famosissima maratona di New York, è stata affiancata da tante altre maratone, organizzate periodicamente in più parti del mondo.
A Milano, in particolare, sono frequenti le manifestazioni podistiche, organizzate per permettere a chiunque di parteciparvi, senza essere atleti. Singolare è sicuramente la " Midnight Run"che si svolge al calare del sole, già avvenuta il 9 maggio.
Se interessati, invece, dovrà ancora svolgersi il 24 maggio alle ora 10.00 in Piazza Castello, la manifestazione organizzata da " Run for Love".
Nessun commento:
Posta un commento