Ma, attenzione! Io mi sono preparata già mesi fa, con un'alimentazione pro abbronzatura: tanta verdura e frutta, esclusivamente con i colori caldi, arancio- giallo- rosso; perciò tante carote, pomodori, peperoni ( perché senza pelle e semini interni sono digeribili come tutti gli altri alimenti), fragole, ciliegie, pesche e albicocche. Per quanto mi riguarda sono alimenti che assumo già tutto l'anno, essendo più vegetariana che carnivora, ed i risultati sono garantiti. Non fanno miracoli, ma già il fatto di non avere quasi mai scottature dal primo giorno, è un ottimo risultato. Se si preferisce si può integrare con integratori alimentari, io anni fa ho provato le compresse Inneov, con il risultato di un'abbronzatura omogenea e dorata. Essendo poi una fan dell'abbronzatura, ma essendo anche molto bianca, i primi giorni prediligo le ore del mattino, perché il sole è alto e il colore si prende con più facilità. ( personalmente ci vado anche nelle ore vietatissime dai medici 12.00- 13.00) Quando ho una base meno bianca inizio a fare doppio turno, mattino e pomeriggio, per non perdermi neanche un minuto di raggi UV. Sempre contro consiglio del medico, io preferisco l'olio abbronzante fin dai primi giorni, anche se un anno ho appurato che seguendo la scala di creme con protezione, prima totale poi 50 poi 30, l'abbronzatura è più duratura! Attenzione se avete macchie solari o zone arrossate o avete appena fatto un tattoo, utilizzate la protezione totale o 50. Ps. mai ricorso a metodi arcani, come bagno nella birra/ olio d'oliva o altri intingoli attira insetti!
Vediamo insieme quali sono le migliori marche di solari ed oli.

KORFF, superabbronzante. CLARINS, protezione 30.

Protezione 50+ per LA ROCHE POSAY e SHISEIDO. Protezione 30 per GARNIER e BIOTHERM.


Un piccolo accorgimento personale, non utilizzo la spugna per la doccia, perché toglie l'abbronzatura, ne tanto meno faccio scrub in Estate.
Nessun commento:
Posta un commento